Top

News

Al via il ciclo di incontri del Progetto LOCAL: Educare i Giovani alla Tutela delle Risorse Genetiche Animali Autoctone

Al via il ciclo di incontri del Progetto LOCAL: Educare i Giovani alla Tutela delle Risorse Genetiche Animali Autoctone

21 Novembre 2024

2 minuti di lettura

"C'è un libro sempre aperto per gli occhi di tutti: la NATURA", scriveva Jean-Jacques Rousseau, e con questo spirito il Progetto LOCAL apre un ciclo di incontri formativi e informativi destinati alle future generazioni con lo scopo di sensibilizzare i giovani alla preziosa eredità delle risorse genetiche animali autoctone a rischio di estinzione. Il programma partirà il prossimo 3 dicembre con un incontro dedicato agli studenti delle scuole medie della provincia di Foggia e proseguirà toccando tutto il territorio regionale.

Gli incontri, rivolti sia alle scuole primarie che secondarie di primo grado, sono destinati ad erudire i giovani sul valore e sull’importanza della biodiversità animale, con particolare attenzione alle razze locali che rischiano di scomparire. Grazie alla collaborazione dei partner universitari coinvolti nel progetto, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare il mondo della zootecnia e della biodiversità, comprendendo l'impatto che la conservazione delle risorse genetiche ha sul nostro territorio e sulle sue tradizioni agricole.

Durante ogni incontro, i ragazzi potranno interagire con esperti del settore, approfondire il tema della tutela delle specie animali autoctone e conoscere le misure necessarie per preservarle. Verranno proposti percorsi educativi dinamici, con laboratori interattivi e materiale didattico, per stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti verso un patrimonio di inestimabile valore.

Il Progetto LOCAL si pone l’obiettivo di creare una rete di conoscenza e consapevolezza tra i giovani e il mondo della biodiversità locale, incoraggiando un approccio responsabile verso l’ambiente e il patrimonio genetico animale. Questa serie di incontri formativi rappresenta un passo significativo per promuovere la sostenibilità e valorizzare la cultura rurale del territorio pugliese.

La speranza è che, grazie a queste iniziative, i giovani possano diventare i nuovi "custodi" delle tradizioni locali, impegnandosi a difendere e preservare la biodiversità e le razze animali che costituiscono una parte integrante dell’identità della nostra regione.



 

 

Allegati

Condividi

Raccontare

Racconta una tradizione o una storia

Collaborare

Segnala una razza autoctona

Esplorare

Esplora la Puglia con il WebGIS del progetto

Progetto LOCAL - PSR Puglia 2014-2022

Contatti

Prof.ssa Marzia Albenzio

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria
Università degli Studi di Foggia

  • © 2023-2025