Top

News

“Latte in Arte” al via: si parte con il Brie di capra Garganica, tra appassionati e nuovi aspiranti casari

“Latte in Arte” al via: si parte con il Brie di capra Garganica, tra appassionati e nuovi aspiranti casari

28 Maggio 2025

2 minuti di lettura

È iniziato oggi 28 maggio 2025 “Latte in Arte”, il ciclo di giornate dimostrative dedicate alla trasformazione casearia artigianale, promosso nell’ambito del progetto LOCAL. La prima giornata ha visto protagonista il Brie di capra, formaggio a crosta fiorita di origini francesi ma sempre più apprezzato anche nella produzione artigianale italiana.

L’evento si è svolto presso la Cooperativa Sociale Emmaus, in località Torre Guiducci (FG), e ha registrato una partecipazione numerosa e variegata: presenti professionisti del settore lattiero-caseario, tecnici, studenti, allevatori e anche tanti curiosi e appassionati che si affacciano per la prima volta al mondo della trasformazione del latte. Molti di loro – come raccontano alcune testimonianze raccolte in mattinata – sognano di avviare un proprio caseificio, puntando su produzioni locali, sostenibili e ad alto valore aggiunto.

Durante la sessione pratica, i partecipanti hanno potuto seguire ogni fase della lavorazione del Brie. L’incontro è stato anche l’occasione per scambiare esperienze, porre domande tecniche, confrontarsi con esperti e comprendere da vicino il valore del latte prodotto in contesti rurali come quello pugliese.

Il ciclo “Latte in Arte” proseguirà nei prossimi giorni con la trasformazione di altre tipologie di formaggi, tra cui Canestrato, Cacioricotta e Pecorino, valorizzando le materie prime e le competenze locali, in un’ottica di divulgazione tecnica e promozione della biodiversità produttiva.

Un appuntamento che conferma quanto l’interesse verso il ritorno alle produzioni tradizionali e alla trasformazione del latte sia oggi più vivo che mai, soprattutto tra le nuove generazioni e chi desidera costruire, partendo da un latte di qualità, un futuro più sostenibile.

Condividi

Raccontare

Racconta una tradizione o una storia

Collaborare

Segnala una razza autoctona

Esplorare

Esplora la Puglia con il WebGIS del progetto

Progetto LOCAL - PSR Puglia 2014-2022

Contatti

Prof.ssa Marzia Albenzio

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria
Università degli Studi di Foggia

  • © 2023-2025