
Collaboratori
Associazione Regionale Allevatori della Puglia
Sede
70017 Putignano - BA
L’ARA Puglia è un’associazione di categoria di carattere tecnico economico. E’ un ente privato riconosciuto giuridicamente senza scopo di lucro che opera da oltre 80 anni per la selezione del bestiame allevato e i Controlli Funzionali nella regione Puglia.
È ubicata in un’area con notevole sviluppo del settore zootecnico caratterizzato dall’allevamento di bovini da latte.
È dotata di un laboratorio di analisi con riconoscimento regionale e accreditamento “ACCREDIA”, dedito soprattutto alle analisi del latte bovino, ovi-caprino, bufalino e analisi su foraggi e mangimi. L’organico è costituito da personale d’ufficio e personale di campagna (controllori), nonché da tecnici qualificati del settore.
L’attività di selezione (intesa come raccolta dati attraverso i Controlli Funzionali) la cui gestione è affidata alle Associazioni Allevatori dal D.Lgs n. 52 dell’11 maggio 2018 “disciplina della riproduzione animale”, si avvale di avanzate tecnologie per la gestione meccanizzata di tutti i dati identificativi, produttivi e riproduttivi, avvalendosi di personale qualificato.
Inoltre offre ai suoi associati una articolata assistenza tecnica mediante molteplici servizi tra i quali: management aziendale, valutazione del benessere negli allevamenti, certificazioni delle produzioni, alimentazione degli animali, rispetto dei requisiti igienico sanitari nelle aziende, controllo degli impianti di mungitura e piani di identificazione del bestiame in attuazione delle norme sull’anagrafe del bestiame.
Ogni anno vengono organizzati corsi di formazione su coltivazione e conservazione delle essenze erbacee per l’alimentazione del bestiame, utilizzo manuali di autocontrollo, fecondazione artificiale, tecniche di controllo mungitrici, benessere animale, personale alimentarista, fecondazione artificiale ecc.
Di notevole rilevanza sono anche tutte le attività di promozione attuate a livello nazionale e internazionale per contribuire ad un più rapido miglioramento del bestiame allevato e ad una più efficiente valorizzazione del bestiame stesso e/o dei prodotti da questo derivati (capofila del gruppo promotore per il riconoscimento della DOP Mozzarella di Gioia del Colle).
L’ARA Puglia infatti, realizza manifestazioni zootecniche su tutto il territorio regionale e organizza la partecipazione a manifestazioni nazionali come Verona, Cremona, Bastia Umbra (PG), Montichiari (BS). Talvolta organizza anche la partecipazione a manifestazioni per la promozione dei prodotti derivati dall’allevamento pugliese.