
Partner
Azienda agricola Fratelli Carrino
Sede
71036 Lucera - FG
Link
Responsabile
- Dott. Cristoforo Carrino
L'azienda agricola "Fratelli Carrino" è ubicata nell'antica Masseria Pavoni risalente al XVII secolo e sita in agro di Lucera (FG). Si affaccia sulla diga Capaccio, l'invaso idrico nei pressi di Borgo San Giusto ed è dedita all'agricoltura biologica con indirizzo zootecnico, cerealicolo e olivicolo.
La famiglia Carrino vanta una lunga storia nel settore, originaria di Frosolone in Molise, già dai primi del '900 transumava con i propri armenti, pecore, vacche podoliche e giumente durante il periodo invernale nella Masseria Pavoni e durante il periodo estivo sulle montagne molisane. La tradizione si perpetua ancora oggi spostando in primavera sui pascoli molisani le giumente e sui pascoli del subappennino dauno le pecore, riconducendole in autunno nel Tavoliere delle Puglie.
Ad oggi i fratelli Carrino allevano: ovini di razza "Gentile di Puglia", bufale di razza "Mediterranea", bovini appartenenti al ceppo "Podolico Pugliese", cavalli discendenti dall' antica razza "Pugliese", asini di razza "Martina Franca" e"Amiatina".
Sui pascoli le pecore di razza “Gentile di Puglia" continuano a rivivere i magnifici scenari di sempre, immerse nel verde, pascolando erbe con aromi e profumi che caratterizzano i formaggi prodotti dal loro latte con il gusto del cammino, della tradizione, della natura e del benessere. Nella loro azienda si produce il formaggio pecorino, canestrato di fossa granaia, esclusivamente da latte ovino ed al termine di una stagionatura che dura dai tre fino ai diciotto mesi. Tale processo avviene nelle fosse dove una volta si conservava il grano, che conferiscono al formaggio un profumo ed un sapore unici, dovuti al microclima caratteristico e alla scarsità di ossigeno.
L’ azienda produce inoltre dalla pregiata razza "Gentile di Puglia" lana da cui vengono realizzati maglioni e coperte di alta qualità, contraddistinte da delicati colori naturali.